LEZIONI REGOLARI
KUNDALINI YOGA E MEDITAZIONE
LUNEDÌ | 6.20 - 7.00 | Kundalini Dawn Challenge (direttamente dal KundaliniLoft)
SOLO ONLINE - DETTAGLI - ISCRIZIONE
LUNEDÌ | 19.40 - 21 | Kundalini @yogaroof
Via Pianscairolo 8, PAMBIO-NORANCO (CH) - ISCRIZIONE
MARTEDÌ | 14.00 - 15.20 | Kundalini
Via Pianello 6, CUREGLIA (CH) - ISCRIZIONE
GIOVEDÌ | 18.30 - 19.50 | Kundalini @yogaroof
Via Pianscairolo 8, PAMBIO-NORANCO (CH)
VENERDÌ | 13.30 - 15.00 | Kundalini
Via Pianello 6, CUREGLIA (CH) - ISCRIZIONE
EXTENDED PRACTICE: Incontri mensili
@KUNDALINI LOFT CUREGLIA (CH) E ONLINE
di domenica ore 17.00 -19.00 (a dicembre l'incontro si terrà di sabato per via delle restrizioni Covid)
Via Pianello 6b, Cureglia
In presenza fr. 30.-, online fr. 24.-
Prossimi incontri: 24 gennaio - 20 o 27 febbraio (a seconda delle direttive sanitarie) ISCRIZIONE
@BODHIZONE MENDRISIO
di domenica ore 10.00 -12.00 (a gennaio l'incontro si terrà di sabato sera per via delle restrizioni Covid)
Corso Bello 9, Mendrisio
In presenza fr. 32.- (per abbonati Bodhizone), online fr. 24.-
Prossimo incontro: 20 o 27 febbraio (a seconda delle direttive sanitarie), ore 10.00 - 12.00 ISCRIZIONE
Il Kundalini Yoga è una disciplina olistica, aconfessionale, dinamica e molto potente, concepita per farci sentire l’infinità della nostra anima.
Consiste in tecniche antiche, adatte a tutti, a prescindere dall’età, ed è considerato come uno degli strumenti più veloci per stabilire un rapporto equilibrato fra corpo, anima e mente e per ri-conoscere la nostra vera identità. E' la scienza, l’arte e la tecnologia che permette di accedere alla propria forza creativa innata e di esprimerla e realizzarla nella vita quotidiana.
KUNDALINI PRENATALE E POSTNATALE
GIOVEDÌ: KUNDALINI POST-PARTO | 9.45 - 11 @yogaroof
Via Pianscairolo 8, PAMBIO-NORANCO (CH) - al momento sospesa
SABATO: KUNDALINI PRENATALE | 11.00 - 12.20 @yogaroof
Via Pianscairolo 8, PAMBIO-NORANCO (CH) - al momento solo online!
COME PARTECIPARE ALLE LEZIONI ONLINE
Avete bisogno di:
un po’ di spazio per il vostro tappetino in un luogo idealmente tranquillo;
un computer, uno smartphone o un tablet;
aver scaricato il programma Zoom, è facilissimo!
Iscrivevi alle lezioni:
- tramite messaggio diretto o email per le lezioni di Cureglia;
- tramite Yoga Roof, per le lezioni che faccio con loro.
Circa 10 minuti prima delle lezione vi manderemo una mail con un link. Cliccando sul link sarete direttamente connessi e potrete seguire le lezioni live!
I pagamenti possono essere fatti anche online con carta di credito o via bonifico bancario:
- per le lezioni con Yoga Roof consultare il loro sito per le varie opzioni; finche' lo studio non riapre è previsto uno sconto del 20% per chi ha difficoltà economiche; per richiedere lo sconto scrivere a info@yogaroof.ch.
- le lezioni di Cureglia prevedono l'acquisto di crediti (1 lezione completa di Kundalini e meditazione costa 1 credito): per più dettagli scrivere email o messaggio diretto.
ENJOY!
GONG YOGA
LEZIONE REGOLARE MENSILE DI GONG YOGA
Ogni quarto MARTEDÌ del mese
18.15 - 19.30
Via Vira 2, Porza (CH)
ISCRIZIONE (Barbara Brazzola)
Prossime date (2020):
17 novembre: LA GRATITUDINE
20 dicembre: VERSO LA LUCE
Il Gong Yoga che pratico è un tipo di yoga dolce, basato su esercizi e meditazioni di kundalini yoga praticati innanzitutto al suono del sacro gong, seguiti da un bagno di gong di circa mezz'ora.
Presso Yoga Roof il bagno di gong può essere fatto in sospensione, sull'amaca.
MEDITAZIONE
“It is not meditation that stops the mind. It is the surrender of the mind to the soul, and of the soul to Truth. It is when you prefer the word of Truth to the word of your own intellect. Then you can start meditation.”-Yogi Bhajan
Tutte le lezioni di Kundalini yoga includono un momento di meditazione, di durata compresa fra 3 e 11 minuti, a seconda della sequenza (kryia) svolta durante la lezione e del tempo a disposizione.
Lo scopo principale della meditazione è quello di tranquillizzare ed alleggerire la mente, dominare l’ego e pulire il subconscio al fine di sintonizzarci ulteriormente con la propria anima e con le forze infinite della creazione.
Nel Kundalini Yoga usiamo varie forme di meditazione: silenziose, statiche, con dei mantra, dinamiche, ecc. Non consideriamo un tipo di meditazione più valido dell’altro, sono modalità diverse che vanno sperimentate. Per cominciare a sentire dei benefici, è fondamentale seguire il più possibile le istruzioni dell’insegnante e praticare gli esercizi con regolarità e consistenza.
Durante gli workshop e altri incontri speciali è possibile che i tempi di meditazione siano superiori a 20-30 minuti. In genere gli anche gli incontri speciali sono adatti a tutti, principianti e praticanti più esperti.
Su richiesta è possibile organizzare incontri di meditazione di 60 minuti, comprendendo rilassamento profondo (guidato, con musica, o con bagno di gong).
La meditazione silenziosa ha il potenziale di renderci consapevoli di molti pensieri che durante la quotidianità non riusciamo ad affrontare o a portare a coscienza, pensieri e schemi mentali che ci sfuggono.
Se ben praticata, la meditazione ci avvicina al subconscio, ma difficilmente è sufficiente a cambiarlo nel profondo; quindi, per farlo recitiamo spesso i mantra che contengono al loro interno la potenza dell’infinito, stimolando con la lingua alcune zone del palato tocchiamo specifiche aree del sistema nervoso, e induciamo così una destrutturazione del subconscio.
La meditazione ci avvicina quindi al subconscio, ma difficilmente è sufficiente a cambiarlo nel profondo; per farlo recitiamo quindi i mantra (corrente di suono) che contengono al loro interno la potenza dell’infinito, stimolando con la lingua alcune zone del palato tocchiamo specifiche aree del sistema nervoso, e induciamo così una destrutturazione del subconscio.
Oltre al mantra e al mudra (posizione delle mani), un’altro mezzo molto importante per raggiungere il nostro scopo è il posizionamento degli occhi durante la meditazione, che cambia a seconda dei meridiani e delle parti del cervello che devono essere destate.
“Meditation is the art of breaking habits, to purify the mind and to take care of day-to-day things.”
-Yogi Bhajan
BAGNI DI GONG
Il gong viene suonato circa una volta al mese durante il rilassamento finale nelle lezioni regolari di kundalini yoga.
Su richiesta è possibile organizzare incontri regolari o speciali con bagno di gong di durata più lunga (circa 45 minuti), abbinato ad una meditazione specifica di 10-20 minuti.
Il gong è lo strumento sonoro di eccellenza nel Kundalini Yoga. Secondo Yogi Bhajan (portatore del Kundalini Yoga in Occidente), il gong porta il suono della creazione ed è lo strumento sonoro più efficace per liberare la mente e i suoi attaccamenti. In India i gong venivano frequentemente impiegati nei rituali di guarigione.
Abbinato alla pratica del Kundalini, il gong massimizza il potenziale di guarigione, di liberazione e di rilassamento portato dalla sequenza di esercizi e mantra (kryia).
Se riusciamo ad arrenderci, i bagni di gong ci aiutano ad accedere alle parti di noi più profonde, superando i limiti del pensiero logico. Questo ci permette di accedere a memorie perdute e di avere una maggiore comprensione di noi stessi e delle dinamiche che muovono le nostre vite, favorendo la sensazione di unione con il resto del mondo e ridando quindi più gioia alle nostre vite. Durante il bagno di gong un magico mondo sonoro si apre, portandoci oltre i confini del tempo e dello spazio e favorendo uno stato d’immensa pace interiore.